Ci si propone di presentare allo studente i principi della Fisica che trattano di Cinematica, Dinamica, Fluidi e Termodinamica, dando particolare evidenza agli aspetti applicativi.
Conoscenza e comprensione:
Lo studente deve dimostrare conoscenza e comprensione dei fondamenti della fisica classica e al loro contesto applicativo. Lo studente deve sapere come utilizzare i vettori come grandezze fisiche.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Gli studenti devono dimostrare di utilizzare le conoscenze acquisite per risolvere i principali problemi della fisica, anche quando si presentano in contesti concreti. Queste abilità devono essere applicate anche per risolvere gli esercizi.
Giudizio indipendente:
Lo studente deve essere in grado di sapere come valutare in modo indipendente i risultati delle applicazioni di problemi fisici.
Abilità comunicative:
Lo studente dovrebbe essere in grado di supportare una conversazione di fisica di base facendo anche esempi di applicazione delle leggi fisiche.
Capacità di apprendimento:
Lo studente deve essere in grado di aggiornare e approfondire in modo autonomo argomenti specifici e applicazioni delle leggi fisiche.