Obiettivi formativi: Gli obiettivi formativi del corso sono legati alla conoscenza delle principali tecniche di riparazione e manutenzione degli impianti di bordo, nonché alla gestione operativa della nave per preservare la sicurezza della nave e della navigazione, in caso di incendio o emergenza
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative alla gestione operativa ed alla manutenzione degli impianti navali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente deve dimostrare di saper utilizzare i concetti acquisiti e gli strumenti necessari per mantenere in efficienza gli impianti di bordo.
Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado di sapere valutare in maniera autonoma le principali fonti di pericolo, in funzione del tipo di nave, e deve essere in grado di applicare le dovute azioni correttive, laddove richiesto.
Abilità comunicative: Lo studente deve avere la capacità di organizzare e condurre le operazioni di gestione e manutenzione degli impianti di bordo.
Capacità di apprendimento: Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi tramite la consultazione di testi, pubblicazioni e normative tecniche di settore per aggiornare la propria formazione ai nuovi standard di sicurezza e procedure operative.