Il corso è suddiviso in 5 blocchi
Fisiologia della crescita e dello sviluppo. Blocco 1 (9 hh)
Argomento 1 I fenomeni di accrescimento staturale e ponderale e le modifiche puberali.
Argomento 2 Principali parametri antropometrici, misurazione e interpretazione.
Patologia della crescita e dello sviluppo. Blocco 2: (12 hh)
Argomento 1 Bassa statura, alta statura.
Argomento 2 Pubertà precoce e pubertà ritardata. Amenorrea.
Nutrizione e sport. Blocco 3 (6 hh)
Argomento 1 Alimentazione dell' adolescente che fa sport.
Argomento 2 Idratazione e sport. Preve4nzione del colpo di calore.
Argomento 3 Uso e abuso di integratori alimentari in età adolescenziale.
Attività motoria e sportiva. Blocco 4 (12 hh)
Argomento 1 Benefici dell’attività fisica. Livelli raccomandati di attività fisica.
Argomento 2 La scelta dello sport nel bambino e nell’adolescente.
Argomento 3 Allenamento del giovane sportivo.
Argomento 4 I rischi dell’allenamento eccessivo.
Argomento 5 Ruolo dello sport per la valorizzazione delle diversità e delle unicità.
Malattie croniche e sport. Blocco 5 (9 hh)
Argomento 1 Asma bronchiale, allergie alimentari. Anafilassi indotta dall’esercizio fisico.
Argomento 2 Celiachia.
Argomento 3 Diabete mellito.
Argomento 4 Obesità.