Definizione di doping, etimologia del doping, storia del doping, epidemiologia del doping a livello professionistico, amatoriale e tra gli adolescenti, aspetti del problema; motivazioni psicologiche del fenomeno; gli scandali; il rischio.
Classificazione WADA delle sostanze e dei metodi del doping. Meccanismi d’azione delle sostanze dopanti, steroidi anabolizzanti, insulina, GH ormone della crescita, altri ormoni EPO (eritropoietina) e doping ematico, fattori di crescita muscolari ed il loro uso come doping, doping genetico.
Effetti delle diverse sostanze dopanti sulla performance sportiva, reazioni avverse delle sostanze dopanti.
WADA, metodiche dell’antidoping, la legislazione italiana sul doping.
Gli integratori adattati all’attività sportiva, integratori, classificazione degli integratori alimentari adattati ad un intenso sforzo muscolare, principi di alimentazione, effetti degli integratori sulla performance: evidenze scientifiche, reazioni avverse da integratori alimentari, meccanismi della disidratazione e conseguenze sulla performance e sulla salute. Impieghi e dosaggi terapeutici convenzionali di questi agenti a confronto col loro impiego nel doping.La medicina di laboratorio applicata al doping. L'esenzione per scopo terapeutico (TUE).