prove intercorso; esame di profitto finale orale.
Le prove intercorso sono riservate agli studenti frequentanti.
Lo studente sosterrà n.3 prove intercorso con n.3 domande a risposta aperta; per ogni prova avrà 60 minuti. ciascuna è valutata in 30esimi, la prova è superata se si consegue minimo 18/30 a ciascuna delle prove. Al termine del corso, lo studente svolgerà un esame orale per valutare l’acquisizione delle competenze in merito alla valutazione della Forma Fisica in soggetti con patologie stabilizzate e in soggetti anziani; sulla programmazione , somministrazione e valutazione degli effetti di un programma di AFA in differenti contesti. L’esame orale accerterà anche l’acquisizione delle capacità di programmazione, somministrazione e valutazione degli effetti dei programmi di AFA sui soggetti fragili (attività correlate alle ATP) e sulla capacità di problem solving e sarà valutato in 30esimi. La media dei risultati conseguiti in tutte le prove svolte e di quello ottenuto nell’esame orale, costituirà il voto finale.
Le prove intercorso svolte saranno ritenute valide solo una volta e solo per la sessione estiva (mesi di giugno o luglio o settembre). Coloro che non parteciperanno alle prove intercorso, o che non conseguiranno la sufficienza (18/30) come voto finale, o che rifiuteranno il voto finale, o che svolgeranno l’esame in sessioni successive a quella estiva di fine corso, sosterranno l’esame orale che verterà sul programma d’esame e sulle ATP e capacità di problem solving.
NB: Lo studente che non frequenta le ATP può acquisire i crediti formativi relativi (9CFU) anche svolgendo l’attività presso centri convenzionati o presso palestre, associazioni dilettantistiche etc. previa dichiarazione da parte del titolare della struttura di accettazione dello studente per lo svolgimento delle ATP. A tal fine lo studente può ritirare l’apposito libretto presso la segreteria di dipartimento e consegnarlo in sede d’esame finale.
Nel caso in cui la prova orale risultasse insufficiente, lo studente ripeterà l’esame nella seduta successiva mediante colloquio orale che verterà sul programma, sulle attività svolte nelle ATP.