L'obiettivo è di fornire strumenti concettuali e algoritmi di per l’elaborazione di metodi sofisticati per l'estrazione di informazione da immagini e per lo sviluppo di tecniche per applicazioni di visione artificiale.
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere i fondamenti della gestione delle immagini digitali e delle implementazioni delle soluzioni algoritmiche efficienti la classificazione, l’identificazione e la segmentazione semantica di oggetti.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente deve dimostrare di saper utilizzare la propria conoscenza acquisita per risolvere problemi reali su immagini reali. Inoltre, deve dimostrare di possedere competenze adeguate a formulare ed argomentare soluzioni originali a casi di studio reali.
Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado di valutare in maniera autonoma i risultati della letteratura scientifica e delle soluzioni commerciali proposte nel campo dell’elaborazione delle immagini digitali.
Abilità comunicative: Lo studente deve essere in grado di argomentare con rigore scientifico e terminologia appropriata gli approcci e gli algoritmi noti nel settore. Deve essere in grado di interpretare gli aspetti chiave delle soluzioni proposte in letteratura e saperne illustrare sinteticamente il funzionamento.
Capacità di apprendimento: Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi e approfondire in modo autonomo argomenti e applicazioni specifiche nel campo dell’elaborazione delle immagini digitali in contesti di studio vari e diversificati.