Il corso si prefigge di fornire agli studenti gli aspetti teorici ed applicativi per la comprensione dei sistemi di navigazione radio-elettronica, e in particolare:
- una visione ampia ed esaustiva dei sistemi di navigazione;
- una chiara comprensione delle tecniche e dei metodi utilizzati in navigazione;
- la conoscenza del concetto di navigazione con particolare riferimento a tutte le tecnologie attualmente utilizzate;
- una solida base per eventuale proseguimento degli studi accademici
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative agli aspetti della navigazione radio-elettronica necessari per la corretta navigazione di un qualsiasi mobile.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente deve dimostrare di saper utilizzare i concetti acquisiti e gli strumenti necessari per la corretta navigazione radio-elettronica.
Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado di sapere valutare in maniera autonoma i processi di navigazione radio-elettronica e di indicare le principali metodologie risolutive.
Abilità comunicative:
Lo studente deve avere la capacità di spiegare, in maniera semplice, a persone non esperte la navigazione radio-elettronica utilizzando correttamente il linguaggio scientifico.
Capacità di apprendimento: Lo studente deve essere in grado di acquisire progressivamente autonomia e di aggiornarsi continuamente, tramite la consultazione di testi e pubblicazioni (anche in lingua inglese) allo scopo di acquisire la capacità di approfondire gli argomenti di navigazione radio-elettronica.