Il trattamento dell’informazione e gli strumenti per il trattamento dell’informazione
L’interazione tra esseri umani e calcolatori come problema di comunicazione
L'algebra booleana, operazioni and, or, not, xor, xand.
La rappresentazione binaria e la conversione di base.
I calcolatori: strumenti generali per il calcolo
La macchina di von neuman: CPU, ALU, scheda madre e memorie.
Tipologie e funzionamento delle memorie
Organizzazione gerarchica della memoria
I collegamenti con l’esterno
I dispositivi per la memoria di massa
Il sistema operativo
Le funzioni del sistema operativo
Gli elementi di un sistema operativo
L’evoluzione dei sistemi operativi
La gestione dei processi
La segmentazione della memoria
La gestione delle periferiche
La localizzazione dei dati
I servizi di base
Le reti di calcolatori
Tassonomia delle reti di calcolatori
Modelli di architetture di rete
Il modello di riferimento di Internet
L’infrastruttura fisica
I mezzi guidati
I mezzi non guidati
La trasmissione dei dati
Il protocollo TCP/IP
Indirizzi numerici e indirizzi simbolici
L’accesso all'informazione
Interfacce utente
Applicazioni in rete
World Wide Web
Lo sviluppo di Internet