Il corso offre un’introduzione ai principi della Fisica, in particolare relativamente alla Cinematica, Dinamica, Fluidi e Termodinamica, evidenziandone l’aspetto applicativo.
Conoscenza e capacità di comprensione:
Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere i fondamenti del metodo scientifico e della fisica classica, con particolare riguardo alla Cinematica, Dinamica, Fluidodinamica e Termodinamica, ed il loro contesto applicativo. Lo studente deve saper comprendere l’utilizzo dei vettori come grandezze fisiche.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Lo studente deve dimostrare di saper utilizzare la propria conoscenza acquisita per risolvere i principali problemi della fisica, anche quando essi appaiono in contesti pratici. Tali capacità si esprimono anche nella risoluzione di esercizi.
Autonomia di giudizio:
Lo studente deve essere in grado di sapere valutare in maniera autonoma i risultati delle applicazioni di leggi fisiche.
Abilità comunicative:
Lo studente deve essere in grado di sostenere una conversazione di fisica di base facendo anche esempi di applicazione delle leggi fisiche di base relativamente alla Cinematica, Dinamica, Fluidodinamica e Termodinamica.
Capacità di apprendimento:
Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi e approfondire in modo autonomo argomenti e applicazioni specifiche di leggi fisiche riguardanti la Cinematica, Dinamica, Fluidodinamica e Termodinamica.