Funzioni di una rete di Telecomunicazioni, caratterizzazione delle sorgenti e dei servizi di Telecomunicazioni Topologia delle reti, struttura delle reti. Condivisione delle risorse: tecniche di multiplazione. Commutazione di circuito, commutazione di pacchetto. Elementi di Telecomunicazioni e mezzi trasmessivi. La rete telefonica fissa. Topologia e architettura. Ultimo miglio (local loop) per reti a larga banda: ISDN, ADSL, Fibra ottica, Wireless Local Loop. Multiplazione TDM/PCM. Canali e centrali. Concentratori, commutatori, segnalazioni. Le reti dati. Il modello ISO/OSI. Il livello DLC:framing, codici a correzione e controllo di errore, protocolli ARQ a finestra scorrevole (STOP&WAIT, GO-BACK-N, SELECTIVE REPEAT). Il livello MAC: protocolli di accesso a canale comune, standard IEEE 802.x. Wireless LAN. Il livello rete: algoritmi di instradamento, congestione, internetworking, il protocollo IP. Il livello trasporto, il protocollo TCP. Cenni sul livello applicazione. La rete integrata a larga-banda. La tecnologia ATM, lo strato fisico, lo strato ATM e lo strato di adattamento.