L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire i principali strumenti teorici e metodologici utili alla ricerca nell'ambito della sociologia della cultura e della comunicazione.
In particolare, il corso, da un lato, offre una panoramica degli approcci di ricerca esistenti, evidenziando potenzialità e limiti, e le posizioni teoriche assunte negli ultimi anni in questo campo; dall’altro, offre strumenti per fare ricerca sociale in ambiente digitale, approfondendo le nuove direzioni intraprese e la loro portata innovativa in ambito sociologico.
L’insegnamento intende favorire la comprensione del ruolo che le tecnologie digitali occupano nella società contemporanea attraverso i differenti dispositivi (smartphone, tablet, wearables) e le numerose piattaforme social (Facebook, Twitter, Linkedin) disponibili. Il corso, inoltre, vuole favorire, ponendo criticamente alcune questioni rilevanti di ordine epistemologico e metodologico, la conoscenza e la comprensione dei principali strumenti di raccolta, elaborazione e analisi dei dati digitali, cioè di tutti quegli oggetti codificati che sono archiviati e veicolati usando i media digitali.
Inoltre, nella seconda parte del corso vengono affrontati i cambiamenti dei modelli culturali e il ruolo dei media durante il periodo di diffusione del Covid-19.