Introduzione al calcolo ad alte prestazioni ed evoluzione dei supercalcolatori (4ore).
Tipi di parallelismo: temporale, spaziale e asincrono (6ore). Classificazione di Flynn (5ore).
Calcolatori MIMD a memoria condivisa (SM) e a memoria distribuita (DM) (4ore).
Primo e Secondo tipo di parallelismo on chip (4ore).
Cluster e architetture multicore (4ore).
I differenti concetti di calcolo parallelo e di calcolo distribuito: il cloud computing (2ore) -
Speed-up, overhead ed efficienza, legge di Ware-Amdahl,
overhead di comunicazione, speedup ed efficienza scalata,
isoefficienza, scalabilità (7ore).
Somma in parallelo: I, II e III strategia
(in ambiente MIMD-SM e in ambiente MIMD-DM) (5ore).
Prodotto Matrice per vettore in parallelo: I, II e III strategia
(in ambiente MIMD SM e in ambiente MIMD DM) (5ore).
Libreria MPI: caratteristiche e funzioni di base, principali routine
per la gestione dei processi e loro comunicazione, topologie virtuali: griglie di processori (7ore).
Libreria OpenMp: processi e threads, modello d’esecuzione parallela fork-join, direttive al compilatore, costrutti e clausole,
runtime library routines e variabili d’ambiente (8ore).
Scrittura, compilazione ed esecuzione di programmi che utilizzano MPI e OpenMp
(7ore).
Il servizio cloud computing: AWS. Accesso con Account e Configurazione, gestione delle istanze (4ore)