Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti gli aspetti teorici e pratici relativi al funzionamento del computer ed al suo utilizzo nel campo dell'analisi di dati biologici.
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative al funzionamento del computer, dei sistemi operativi, delle reti di computer, degli applicativi Excel ed Access, nell'ambito del trattamento delle sequenze biologiche e della programmazione Matlab.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente deve dimostrare di saper utilizzare i concetti acquisiti e gli strumenti necessari per la gestione di un foglio elettronico, di un database e dell'allineamento di sequenze biologiche o la progettazione di script Matlab.
Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado di generalizzare i concetti presentati durante il corso ed adottare le migliori metodologie risolutive.
Abilità comunicative: Lo studente deve avere la capacità di presentare concetti relativi all'informatica e le sue applicazioni utilizzando correttamente il linguaggio scientifico.
Capacità di apprendimento: Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi continuamente mediante la consultazione di manuali tecnici e testi scientifici allo scopo di approfondire la conoscenza dell'informatica.