Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti logico-analitici necessari per comprendere le scelte individuali di consumo e di produzione in differenti contesti economici ed istituzionali. In particolare, il corso si propone l’obiettivo di introdurre gli studenti ad una conoscenza intermedia dei metodi e dei risultati principali dell’analisi microeconomica tradizionale e, in parte agli sviluppi più recenti della disciplina attraverso l’analisi del comportamento economico di agenti quali individui ed imprese, della loro interazione e degli equilibri che questa genera, al fine di identificare le proprietà di quegli equilibri di volta in volta individuati. Il corso analizzerà, quindi, il funzionamento delle varie forme di mercato e le loro capacità allocative. I concetti microeconomici appresi durante il corso costituiscono la base per la comprensione e l'approfondimento dello studio delle materie economiche ed offrono gli indispensabili strumenti utili ad analizzare i fenomeni economici e per l’elaborazione di un'opinione consapevole sulla realtà economica contemporanea.