0) Teoria dei giochi e modelli statici di oligopolio (Bertrand, Cournot, Hotelling) (Cap. 9 MP; T vari capitoli + appendice, O vari capitoli)
1) Politiche della concorrenza (Cap. 1 MP)
2) Giochi sequenziali e modelli di oligopolio con scelte non simultanee (Stackelberg, Entrata libera nei modelli di Bertrand e Cournot, Localizzazione nel modello di Hotelling) (T vari capitoli + appendice, O vari capitoli, Appunti, Mas-Colell, Whinston e Green, Microeconomic Theory, Ch 12, sezione C, SDF vari capitoli)
3) Collusione (Cap. 4 MP, paragrafi 1, 2, 3; T; Appunti delle lezioni, O cap 14, Mas-Colell, Whinston e Green, Microeconomic Theory, Ch 12, sezione D)
4) Condotte predatorie: modello di barriere all’entrata di Dixit e Spence; modello del prezzo limite di Milgrom e Roberts (Cap. 4 MP, T, Appunti delle lezioni, Mas-Colell, Whinston e Green, Microeconomic Theory, Ch 12, Appendix B; Bagwell e Wolinsky, Game Theory and Industrial Organization 2002).