I contenuti del corso possono suddividersi in 3 blocchi di lezioni, la cui durata dipende dal grado di preparazione degli studenti e dal livello di assimilazione degli argomenti progressivamente affrontati che essi mostrano di possedere. I 3 blocchi di lezioni presentano la seguente articolazione e durata media:
Primo blocco (durata 24h):
Finanza aziendale e obiettivi dell’impresa; Calcolo del valore attuale e principi di valutazione delle obbligazioni; Analisi finanziaria; Pianificazione finanziaria; Valutazione delle azioni; Valore attuale netto e altri metodi di scelta degli investimenti.
Secondo blocco (durata 24h):
Decisioni di investimento con il metodo del valore attuale netto; Introduzione a rischio e rendimento; Analisi dei progetti; Problemi di agenzia, remunerazione dei manager e misura dei risultati; Forme di finanziamento e valore dei diritti di voto;
Terzo blocco (durata 24h):
Emissione di titoli e aumenti di capitale; Politica dei dividendi; La struttura finanziaria e la sua importanza; Livello di indebitamento ottimale; Opzioni reali; I limiti della finanza aziendale.