L’accertamento dei risultati di apprendimento attesi avverrà attraverso diverse modalità e in diversi
momenti. Nello specifico, in itinere i risultati di apprendimento saranno accertati mediante verifiche
formative basate sull’utilizzo di casi aziendali, volti ad accertare l’acquisizione delle competenze.
Verrà assegnato agli studenti un breve lasso di tempo per svolgere la prova così da stimolare nei
candidati la loro capacità di sintesi e l’autonomia di giudizio nel selezionare le informazioni più
rilevanti ai fini di un’efficace comunicazione delle conoscenze apprese. Per i corsisti, la valuta-zione
si potrà basare anche sui project work. Ogni gruppo elaborerà una presentazione in power point che
verrà presentata ai colleghi in 25 minuti. A ciascun gruppo saranno, inoltre, assegnati ulteriori 10
minuti per rispondere alle domande che emergono dalla discussione. La valutazione espressa in
trentesimi farà media con il voto di esame.
A fine corso, invece, i risultati di apprendimento attesi saranno accertati tramite lo svolgimento di un
colloquio orale sugli argomenti oggetto del programma.