Trigonometria Sferica
Sistemi di Riferimento
La figura della Terra: geoide, modelli sferico ed ellissoidico; Sfera di Gauss, Fondamenti della Geodesia operativa. Triangoli geodetici. Problemi sulle coordinate. Reti geodetiche. Determinazione della gravità.
Il problema cartografico: la rappresentazione della superficie della Terra sul piano, moduli di deformazione lineare, angolare e superficiale. Studio analitico delle carte. Classificazione delle carte. Secondo la scala, le finalità, le deformazioni. Proiezioni prospettiche e per sviluppo; carte gnomoniche, stereografiche, scenografiche, ortografiche; carte polari, meridiane, azimutali; carte cilindriche e coniche; carte analitiche.
Cartografia nautica: carta di Mercatore, piano nautico; operazioni di carteggio su carta di Mercatore e Carta Gnomonica.
Orientamento e Navigazione: orientamento; bussola magnetica; prore e rotte; correzioni e conversione delle prore; Rilevamenti; uso dei rilevamenti in navigazione. Navigazione stimata e suoi errori. Scarroccio e deriva; problemi sulle correnti. Lossodromia e sue proprietà.
Navigazione lossodromica e risoluzione del primo e secondo problema su terra sferica e su terra ellissoidica. Principi di navigazione osservata. Orientamento. Orizzonte geometrico, Rifrazione geodetica, orizzonte marino ed orizzonte radar. Navigazione stimata.
Ortodromia e suoi problemi