L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire ai discenti i principali strumenti per lo studio dei processi produttivi, in fase di progettazione e di gestione.
Al termine del corso il discente dovrà essere in possesso dei seguenti strumenti e requisiti ed aver conseguito i seguenti risultati di apprendimento:
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Conoscenze approfondite degli strumenti e delle metodologie di progettazione e gestioni degli impianti industriali
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding)
Capacità di applicare gli strumenti e le tecniche apprese a casi reali, sfruttando l’utilizzo congiunto di più metodologie.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Capacità di individuare la metodologia più adatta in base in base allo specifico sistema produttivo.
Capacità di analizzare criticamente i risultati ottenuti e di orientare le scelte progettuali e gestionali in funzione di tali risultati
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di confronto sulle scelte progettuali
Capacità di relazionare e di esporne i risultati.
Capacità di apprendere (learning skills)
Abilità nell’individuazione degli strumenti necessari per migliorare le proprie conoscenze.
Abilità nell’individuazione degli strumenti necessari per elaborare idee progettuali.