Il corso intende presentare agli studenti le elevate potenzialità offerte dalla metodologia statistica per utili ed efficaci applicazioni in ambito economico-aziendale. Conoscere e sapere applicare gli opportuni strumenti statistici mette in grado lo studente di sviluppare la capacità di sintetizzare e generalizzare i dati raccolti nell’ambito della gestione aziendale. In dettaglio, gli obiettivi di apprendimento del corso possono essere così descritti:
Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di conoscere e comprendere gli strumenti quantitativi per le scelte strategiche e, nello specifico, la statistica di base e i modelli di previsione.
Capacità applicative: lo studente deve essere in grado di applicare gli strumenti statistici alle scelte strategiche e alla valutazione della gestione aziendale. Inoltre, deve avere la capacità di analizzare e interpretare correttamente i dati.
Autonomia di giudizio: il corso si propone di stimolare il ragionamento statistico per la lettura e l’interpretazione delle informazioni, con particolare riferimento a quelle inerenti le strutture e le dinamiche di azienda.
Capacità di apprendere: al termine del corso, lo studente deve dimostrare una buona capacità di apprendimento della statistica a supporto delle decisioni aziendali nelle diverse aree funzionali.