(I blocco ore 10)
• Nozione di ordinamento giuridico
• Gli elementi costituivo dello Stato: sovranità, popolo, territorio
• Forme di Stato: stato assoluto, stato liberale, stato autoritario, stato di democrazia pluralista
• Forme di governo: monarchia costituzionale, forma di governo parlamentare, presidenziale, semipresidenziale e direttoriale.
(II blocco ore 25)
• L'ordinamento costituzionale italiano: - il Governo, - il Parlamento, - il Presidente della Repubblica
(III blocco ore 25)
• Le fonti del diritto e i criteri di risoluzione delle antinomie normative.
• La Costituzione, la revisione costituzionale e i suoi limiti
• La legge e gli atti aventi forza di legge
• Il referendum abrogativo
• Le fonti secondarie
• Le fonti comunitarie e la loro efficacia nell'ordinamento italiano
• Le fonti del diritto regionali e locali
• L'attività della pubblica amministrazione
(IV blocco ore 12)
• I diritti di libertà
• L'amministrazione della giustizia
• La giustizia costituzionale.