MODULO I L’attività della pubblica amministrazione.
Il corso mira a fornire agli studenti la conoscenza degli istituti fondamentali e dei principi che governano l’attività della pubblica amministrazione e i rapporti di diritto amministrativo in modo da poter valutare compiutamente e criticamente le concrete manifestazioni del potere amministrativo. Particolare attenzione verrà quindi riservata alla validità ed efficacia degli atti amministrativi e alla legge sul procedimento (L. 241/90). Il corso pertanto si articolerà in due fasi: nella prima verranno illustrati i principi e le regole generali, anche mediante lettura e commento di testi normativi; nella seconda si analizzeranno casi concreti, anche giurisprudenziali, per sollecitare le capacità di elaborazione critica degli studenti.
Modulo II Urbanistica e governo del territorio. Considerata la continua evoluzione della materia, il corso mira a fornire agli studenti le coordinate conoscitive degli istituti fondamentali con particolare riferimento al raccordo tra fonti statali e regionali. Particolare attenzione verrà riservata al rapporto tra esercizio del potere conformativo della pubblica amministrazione e proprietà privata e le garanzie giustiziali in ipotesi di illegittimo esercizio di quel potere. Il corso pertanto si articolerà in due fasi: nella prima verranno illustrati gli istituti fondamentali della materia ; nella seconda si analizzeranno casi concreti, anche giurisprudenziali, per sollecitare le capacità di elaborazione critica degli studenti.