Introduzione al Corso
– Cenni sui Modelli matematici per la rappresentazione del colore- spazi di colore RGB, CMY, YUV/YIQ. Sistemi Televisivi NTSC, PAL, SECAM.
- Standard di Compressione di immagini JPEG. Standard di Compressione Video MPEG-2. Cenni su Effetti Cinematografici: Cut, Fade, Dissolves. Morphing e Image Warping. ( 8 ore)
- Introduzione alla Realtà Virtuale. Cenni Storici: Simulatori di Volo ed Industria Cinematografica. Applicazioni della Realtà Virtuale.
- Real-Virtuality Continuum. Triangolo della Realtà Virtuale: Immersione, Interazione, Real Time.
Sistemi Immersivi, SemiImmersivi, Non Immersivi. Presence. Esempi di Sistemi semiImmersivi: CAVE. ( 4 ore)
- Trasformazioni in Computer Graphics: Traslazioni, Scaling, Rotazione. Coordinate Omogenee. Angoli di Eulero. Quaternioni. (6 ore)
- Trackers. Performance dei Trackers: Accuracy, Resolution, Jitter, Drift, Latency. Tipi di Trackers: Trackers Meccanici, Magnetici, Ultrasonici, Ottici e Inerziali. Data Glove, HMD, Eye-Trackers.
-Haptic Interfaces. Kinestesia
-Cenni di HCI (Human-Computer Interfaces). Posture e Gesti. Kendon Gesture Continuum. Riconoscitori di Gesti basati su Data Glove (cenni). (6 ore)
Attività di Laboratorio
-Introduzione al linguaggio C#. (4 ore)
- Intoduzione a Unity (2 ore)
- Costruzione del Primo Esercizio Unity.
- Primitive Grafiche in Unity.
- Il Sistema di Coordinate in Unity. (4 ore)
- Luci in Unity: Directional Light, Emissive Color, Diffuse Color.
-Tessiture in Unity: immagini e video. (4 ore)
- Animazione in Unity. Animazione del Background. (4 ore)
-Scripting in Unity.
-Interazione in Unity.
- Cenni di Uso dell’ Audio. (4 ore)
- Umanoidi in Unity Esempi di Animazione di Umanoidi. (2 ore)
Tutte le lezioni sono fruibili, come videolezioni attraverso la piattaforma di e-learning del Dipartimento di Scienze e Tecnologie; le slide di tutte le lezioni sono disponibili sulla stessa piattaforma, insieme agli esercizi eseguiti in laboratorio durante il corso.