Risultati attesi dell’apprendimento
Conoscenza e capacità di comprensione:
Lo studente dovrà dimostrare di conoscere le principali strategie e le relative politiche di supporto, per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari sui mercati internazionali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare in modo pratico le competenze acquisite, con specifico riferimento all’impostazione di piani e programmi per la valorizzazione di specifiche produzioni agroalimentari di qualità.
Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato la capacità critica per poter rielaborare i temi affrontati durante il corso, e valutare le diverse opzioni strategiche a disposizione delle imprese agroalimentari che vogliono valorizzare i relativi prodotti sui mercati internazionali.
Abilità comunicative:
Lo studente dovrà dimostrare la capacità di veicolare in modo chiaro e compiuto le conoscenze acquisite anche attraverso la partecipazione a momenti di discussione collettiva su temi di approfondimento che avverranno nell’ambito delle lezioni. Lo studente dovrà dimostrare, in occasione del colloquio orale, di saper esporre le tematiche affrontate in maniera chiara ed efficace.
Capacità di apprendimento:
Lo studente dovrà dimostrare una buona capacità di apprendimento e di applicazione delle diverse strategie per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari sul mercato nazionale ed estero.