Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti logico-analitici necessari per comprendere le determinanti principali e gli effetti del commercio internazionale. Durante il corso verranno analizzati i principali modelli teorici di commercio internazionale, a partire dai modelli classici fino ai più recenti modelli basati sull’analisi del comportamento di imprese eterogenee. Durante il corso verranno anche analizzati i principali studi empirici sulle determinati, gli effetti e la dinamica del commercio internazionale. I concetti appresi durante il corso costituiscono la base per la comprensione delle dinamiche del commercio internazionale e offrono gli indispensabili strumenti utili ad analizzare i fenomeni economici e per l’elaborazione di un'opinione consapevole sulla realtà economica contemporanea.
Capacità di apprendimento: lo studente deve dimostrare una buona capacità di apprendimento riuscendo ad utilizzare e combinare le varie fonti di informazione disponibili (libro di testo, materiale sul sito web del libro, eserciziario, etc.).
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente deve dimostrare di aver compreso come analizzare le principali problematiche del commercio internazionale.
Abilità comunicative: lo studente deve essere in grado di rispondere in modo chiaro, cogente e esaustivo alle domande della prova scritta.