Il corso si propone di approfondire lo studio del territorio con particolare riguardo alle tematiche del paesaggio e dell’ambiente, delle politiche ambientali e dell’evoluzione del rapporto tra ambiente e sviluppo sostenibile.
Risultati di apprendimento attesi:
-CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Lo studente deve essere in grado di analizzare le risorse del territorio secondo un’ottica di sviluppo sostenibile; conoscere ed interpretare le problematiche relative all’ambiente, gli obiettivi e gli strumenti utilizzati dagli attori preposti alle politiche ambientali.
-CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Lo studente deve dimostrare di aver compreso e sviluppato la capacità di analizzare in chiave geografica le principali dinamiche ambientali in atto, i fenomeni di degrado ambientale ed il rapporto tra ambiente, sviluppo sostenibile ed evoluzione delle società.
-AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Lo studente deve essere in grado di approfondire in maniera autonoma quanto appreso e di sviluppare capacità critiche per interpretare le principali dinamiche relative alle tematiche analizzate.
-ABILITÀ COMUNICATIVE:
Lo studente deve dimostrare una adeguata abilità comunicativa descrivendo i concetti in maniera chiara ed esaustiva attraverso un corretto utilizzo del linguaggio geografico.
-CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Lo studente deve dimostrare una buona capacità di apprendimento utilizzando anche riferimenti bibliografici diversi per poter approfondire singole tematiche analizzate durante il corso.