Il corso si articola in due moduli.
Nel modulo A vengono analizzati il tema della Governance dei Sistemi Portuali, i sistemi di misurazione delle performance, di controllo e di reporting nell’ambito dei modelli organizzativi portuali, alla luce della riforma internazionale dei porti. L’analisi di tali argomenti viene effettuata sia a livello di singola azienda (concessionarie, private e pubbliche), sia a livello di relazioni interorganizzative tra le aziende (port user) e l’autorità portuale (AP) o autorità di sistema portuale (AdSP).
Nel modulo B il tema della Governance dei Sistemi Portuali è analizzato focalizzando l’attenzione sui principali processi di strategic management, marketing & communication management, e digital innovation che impattano sulla gestione dei sistemi portuali. Più in particolare, l’obiettivo del presente modulo è analizzare tali processi di management nella prospettiva di tre key player di settore (autorità portuali, quale soggetto meta-orchestrator, ma anche teminalisti e shipper merci/passeggeri), con riferimento al business del trasporto merci, al trasporto passeggeri ed al turismo crocieristico.