Obiettivi formativi: Il corso mira a fornire le nozioni di matematica di base per la formalizzazione e la valutazione dei modelli matematici per l'aconomia.
Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di conoscere saper comprendere le problematiche relative alla definizione di funzione lineare, sistema di equazioni lineari.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente deve dimostrare di essere in grado di applicare le formule di calcolo per la soluzione dei sistemi lineari.
Autonomia di giudizio: lo studente deve dimostrare di aver sviluppato una capacità critica per valutare l’utilità delle conoscenze acquisite e dell’applicazione alla risoluzione di problemi economici e finanziari.
Abilità comunicative: lo studente deve illustrare in modo chiaro ed esaustivo sia i procedimenti adottati nella risoluzione degli esercizi proposti nella prova scritta, sia gli argomenti discussi durante il colloquio orale. Lo studente imparerà a comunicare i risultati delle analisi condotte con l’ausilio del linguaggio e degli strumenti della matematica.
Capacità di apprendimento: lo studente deve dimostrare una buona capacità di apprendimento riuscendo ad approfondire le proprie conoscenze su riferimenti bibliografici pertinenti e di rilievo per il campo oggetto di studio.