Obiettivi formativi
Il corso intende fornire approfondite conoscenze in merito alle caratteristiche strutturali e dinamiche delle aggregazioni aziendali e dei gruppi aziendali, nonché dei relativi bilanci consolidati. Ciò anche alla luce della normativa nazionale e dei principi contabili, nazionali ed internazionali.
Conoscenza e capacità di comprensione:
Lo studente dovrà dimostrare di conoscere le caratteristiche dei gruppi e delle aggregazioni aziendali ed il bilancio consolidato.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Lo studente dovrà dimostrare di saper utilizzare la propria conoscenza delle peculiarità dei gruppi e delle aggregazioni aziendali e di saper effettuare il consolidamento dei bilanci delle diverse società facenti parte di un gruppo.
Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà dimostrare di saper scegliere, tra le diverse possibilità a disposizione, la soluzione più corretta ed efficace nell’individuazione del percorso di creazione e gestione di gruppi e aggregazioni di aziende e nella costruzione del bilancio consolidato.
Abilità comunicative:
Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare le conoscenze acquisite in modo chiaro e appropriato.
Capacità di apprendimento:
Lo studente dovrà dimostrare una buona capacità di apprendimento e di applicazione delle conoscenze acquisite.