Acquisizione delle competenze scientifiche e delle tecniche di base per la classificazione ed il riconoscimento dei principali tipi di rocce rocce e lo studio delle relazioni fra tettonica e sedimentazione ed il riconoscimento cartografico delle macrostrutture tettoniche e delle successioni stratigrafiche.
Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere, ad un livello base, le problematiche relative ai principali processi geologici inerenti la geologia, la geodinamica dei margini continentali e la lettura ed interpretazione di carte geologiche e la realizzazione di profili geologici
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente deve dimostrare di saper utilizzare i concetti di base acquisiti per la definizione dei differenti contesti stratigrafici e tettonici in ambito cartografico .
Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado di riconoscere autonomamente le relazioni spaziali tra le diverse strutture tettono-stratigrafiche a livello cartografico .
Abilità comunicative: Lo studente deve avere la capacità di riconoscere e descrivere i differenti tematismi del corso utilizzando correttamente il linguaggio scientifico.
Capacità di apprendimento: Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi continuamente, tramite la consultazione di testi e pubblicazioni (anche in lingua inglese) allo scopo di acquisire la capacità di approfondire gli argomenti del settore della Geologia e della cartografia geologica.