Il Corso mira ad un duplice obiettivo.
Da un primo versante si spiega il concetto di processo in economia aziendale proponendo una interpretazione dell'azienda secondo una prospettiva processuale: azienda come insieme di processi interrelati.
Da un secondo versante il corso affronta le tematiche del rischio strategico, operativo e legale da un punto di vista manageriale e gestionale e approfondisce i concetti di rischio, di analisi quantitativa e finanziaria e di governance aziendale, offrendo anche un confronto tra case history. In particolare il corso si propone di esaminare e discutere:
• le diverse fonti di rischio in impresa;
• i sistemi di misurazione economica di rischio più efficaci;
• i modi come aiutare il board ad assumere decisioni di rischio misurate;
• le tematiche di governance e pro/contro di modelli organizzativi di Enterprise Risk Management che si stanno delineando nel sistema industriale.
Risultati di apprendimento declinati rispetto ai descrittori di Dublino (lo studente deve dimostrare di:)
Conoscenza e capacità di comprensione
- aver compreso le basilari dinamiche dei processi aziendali,
- possedere un'adeguata terminologia specifica,
Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- saper interpretare il tipo di processo ed i relativi rischi allorché si guardi al contenuto di una rivista economica,
Autonomia di giudizio
-saper elaborare dei giudizi autonomi sulle tipo di soluzione adottata dall’azienda,
- aver sviluppato la capacità di comprensione dei rischi operativi e strategici sottersi alle scelte del management,
- saper interpretare la logica di funzionamento dei principali processi aziendali,
- aver compreso il significato di rischio in azienda e dei suoi prevalenti modelli organizzativi,
Abilità comunicative
- riuscire a trasmettere a terzi le suddette conoscenze,
Capacità di apprendere
- saper spiegare in maniera semplice a persone non esperte i concetti essenziali sui criteri di funzionamento ed operatività delle aziende,
- saper redigere un breve elaborato che contemperi la logica di un processo aziendale ed i rischi ad asso associati utilizzando un linguaggio scientifico appropriato.