Il corso attraverso un percorso di lezioni frontali, di laboratorio ed attività di campo si prefigge di fornire allo studente le conoscenze di base teorico-pratiche per la comprensione degli ambienti costieri e dei processi che ne determinano le dinamiche e la loro evoluzione nel tempo.
Il corso mira a far acquisire allo studente la conoscenza delle problematiche relative al riconoscimento dei tipi di coste e delle relative dinamiche, e ad individuare le problematiche di tipo ambientale e le possibili azioni per la loro tutela e la conservazione.
Al termine del corso lo studente potrà utilizzare i concetti acquisiti e gli strumenti necessari per procedere alla analisi dei sistemi costieri.
Lo studente sulla base delle conoscenze acquisite sarà in grado di sapere valutare in maniera autonoma le situazioni che si prospettano di adottare le migliori metodologie di studio e di intervento.
Al termine del corso lo studente acquisirà una autonomia nel trattare gli argomenti del corso e di redigere un elaborato relativo agli argomenti trattati utilizzando correttamente lo specifico linguaggio scientifico.
Il corso di studio consentirà l’acquisizione di un metodo di studio prodromico alla raggiungimento della autonomia dello studente nell'approfondire tramite la consultazione di testi e pubblicazioni (anche in lingua inglese) i specifici argomenti trattati.