Il corso si prefigge di illustrare allo studente i principi fisici relativi all’elettromagnetismo evidenziandone l’aspetto applicativo.
Conoscenza e capacità di comprensione:
Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere i fondamenti della fisica classica, con particolare riguardo all’elettromagnetismo, ed il loro contesto applicativo. Lo studente deve saper comprendere l’utilizzo dei vettori come grandezze fisiche.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente deve dimostrare di saper utilizzare la propria conoscenza acquisita per risolvere i principali problemi dell’elettromagnetismo, anche quando essi appaiono in contesti concreti. Tali capacità si esprimono anche nella risoluzione di esercizi basati sui fenomeni elettromagnetici.
Autonomia di giudizio:
Lo studente deve saper valutare in maniera autonoma i risultati delle applicazioni di leggi dell’elettromagnetismo.
Abilità comunicative:
Lo studente deve essere in grado di sostenere una conversazione di fisica di base e di fare esempi applicativi di leggi fisiche relative all’Elettromagnetismo.
Capacità di apprendimento:
Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi e approfondire in modo autonomo argomenti e applicazioni specifiche di leggi fisiche riguardanti l’Elettromagnetismo.