Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze di base relative alla gestione della Sicurezza Industriale, con particolare riferimento alla acquisizione di competenze tecniche in relazione alla corretta scelta dei materiali e delle tecniche utilizzate nelle applicazioni ingegneristiche nonché alle fasi di direzione dei lavori e collaudo. Particolare attenzione sarà posta sulla schedulazione delle attività secondo metodi atti a gestire le attività riducendo i rischi da interferenza. Valutazione dei rischi negli ambienti di lavori temporanei e mobili, nonchè fissi.
Risultati attesi secondo gli indicatori di Dublino:
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Comprensione della terminologia utilizzata nel settore della sicurezza con particolare riferimento ai materiali, pericolosi e non, nonché delle tecnologie di produzione e lavorazione.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Essere in grado di scegliere i materiali e le soluzioni tecniche più appropriate alla specifica applicazione e di comprendere le innovazioni industriale con particolare riferimento alla normativa sulla sicurezza.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Capacità di valutare criticamente le scelte progettuali in relazione alla corretta gestione della sicurezza al fine di proporre le soluzioni idonee con appositi metodi per schedulare ed organizzare al meglio le attività e minimizzare i rischi.
ABILITÀ COMUNICATIVE
Essere capace di dialogare utilizzando la corretta terminologia tecnica; essere in grado di collaborare con altri professionisti per lo sviluppo di lavori ed elaborati multidisciplinari; saper motivare le scelte progettuali eseguite in relazione all’utilizzo delle tecniche di minimizzazione dei rischi più efficaci.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Comunicare con competenza informazioni, idee, problemi e soluzioni; saper applicare le conoscenze acquisite a contesti differenti da quelli presentati durante il corso, ed approfondire gli argomenti trattati soprattutto con riferimento alla evoluzione ed alla innovazione nel campo della gestione della sicurezza industriale.