Introduzione allo studio dell’Anatomia Umana; nomenclatura; generalità sugli Apparati.
APPARATO LOCOMOTORE: Organizzazione dello scheletro e sue funzioni; struttura microscopica
delle ossa lunghe, piatte e brevi; generalità sulle articolazioni. Caratteristiche morfo-funzionali
dei muscoli scheletrici e criteri di classificazione.
APPARATO CIRCOLATORIO: Grande e Piccola circolazione. Sede, rapporti e struttura del cuore.
Aorta e suoi rami collaterali; vene cave. Struttura microscopica dei vasi.
APPARATO LINFATICO: Distribuzione e struttura di vasi linfatici e linfonodi. Milza e Timo.
APPARATO RESPIRATORIO: Sede rapporti e struttura di cavità nasali, faringe, laringe, trachea,
bronchi e polmoni.
APPARATO DIGERENTE: Sede rapporti e struttura di cavità orale, esofago, stomaco, intestino
tenue e crasso. Ghiandole salivari, fegato e pancreas.
APPARATO UROPOIETICO: Sede rapporti e struttura di rene e vie urinarie.
APPARATO GENITALE MASCHILE E FEMMINILE: Testicolo e vie spermatiche. Ovaio, tube,
utero e vagina.
SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO: Generalità sull’Organizzazione del Sistema
Nervoso centrale e periferico.
APPARATO ENDOCRINO: Sede , struttura e funzione delle ghiandole endocrine.