- Proprietà chimico-fisiche dell’acqua di mare.
- Equazioni di bilancio dell’acqua, del sale e del calore nei bacini oceanici.
- Introduzione alla dinamica oceanica.
- Equazione di continuità. Equazioni del moto; principali forze in gioco nella dinamica oceanica; forza di Coriolis. Analisi di scala delle equazioni del moto e loro più importanti approssimazioni: approssimazione tradizionale, bilancio geostrofico e relativa degenerazione. -
Spirale di Ekman, correnti di deriva.
- Circolazione oceanica a grande scala.
- Venti prevalenti al suolo sul globo terrestre.
- Circolazione indotta dal vento a scala globale: gyre subtropicali e subpolari, corrente circumpolare antartica. Bilancio di Sverdrup. -
Vorticità potenziale e sua conservazione. -
Intensificazione delle correnti occidentali.
- Circolazione termoalina: teorie del termoclino; formazione di acque intermedie e profonde. -
- Vorticità in oceano aperto, giustificazione delle correnti profonde ai bordi occidentali.
- Il nastro trasportatore oceanico. -
Teleconnessioni a livello globale: El Nino-Southern Oscillation, North Atlantic Oscillation.
- Corrispettivi mediterranei dei meccanismi della circolazione oceanica a grande scala.