Il corso intende fornire agli studenti competenze nello specifico settore della responsabilità civile dell’imprenditore nell’esercizio dell’impresa, partendo dalla precisazione dei fondamenti della disciplina dei fatti illeciti e dell’inadempimento contrattuale, fino ad esaminare i più articolati modelli di responsabilità operanti per l’attività di impresa. L’obiettivo di apprendimento è sviluppare da un lato una più approfondita conoscenzadella teoria generale della responsabilità civile, e dall’altro quello di evidenziare le speciali funzioni di cui la responsabilità civileè investita con riferimento all’attività di impresa, sensibilizzando gli studenti verso la considerazione delle specifiche problematiche emergenti in tale ambito, quali la gestione del rischio di impresa, l’esigenza di un adeguato assetto organizzativo, le situazioni di incertezza scientifica e tecnica. Particolare attenzione è rivolta alle misure di precauzione e di salvaguardia imposte dall’odierna civiltà industriale, anche nella prospettiva della tutela di valori fondamentali quali la sicurezza degli individui e la protezione dell’ambiente.