Struttura temporale dello scambio di importi, il capitale e l'interesse. Il contratto finanziario. Operazioni di investimento/indebitamento su più date. Le leggi finanziarie. Definizioni fondamentali basate sulla funzione valore. Fattori, tassi e intensità. Intensità istantanea
Le obbligazioni. Il rating. La struttura del mercato. Titoli a cedola nulla. Titoli a cedola fisa. Rateo, corso tel quel, corso secco.
I rischi. Tempo, incertezza, rischio. Il rischio di tasso di interesse. Diritto di estinzione anticipata. Il rischio di credito. Il rischio inflattivo. Il rischio di cambio. Le coperture, la speculazione, l'arbitraggio.
La legge esponenziale.
Il Tasso interno di rendimento.
Funzione valore e prezzi di mercato. Le ipotesi caratteristiche del mercato. Mercato perfetto. La proprietà di assenza di arbitraggio. La legge del prezzo unico. Titoli a cedola nulla unitari. Titoli a cedola nulla non unitari. Portafogli di zero-coupon bond con diversa scadenza. Contratti a termine. Tassi impliciti. Grandezze contabili per la gestione delle obbligazioni.
La struttura per scadenza dei tassi di interesse. Le strutture per scadenza a pronti. Le strutture per scadenza implicite. La struttura su uno scadenzario arbitrario. Tasso interno e tasso di parità di titoli a cedola fissa. Tasso di parità.
La scadenza media aritmetica. La duration. Momenti di secondo ordine. Duration e dispersione di portafogli. Semileasticità. Elasticità. Convexity. Principi di immunizzazione classica.
La misurazione della struttura per scadenza dei tassi di interesse. La misurazione della struttura per scadenza come problema di algebra lineare. Metodi basati sui tassi di parità.
Valutazione di arbitraggio di piani a tasso variabile. Un primo approccio alle operazioni finanziarie aleatorie. Piani finanziari a tasso variabile. Il titolo di reinvestimento. Valutazione di titoli a tasso variabile.