Il corso mira alla conoscenza dei principi di biochimica, fisiologia e biomeccanica che regolano il movimento umano, nonché all' acquisizione degli strumenti idonei a valutare la postura, la forma fisica e la composizione corporea nel soggetto sano.
In particolare, il conseguimento dell’esame permetterà allo studente di:
-conoscere e comprendere i principi biochimici, fisiologici e biomeccanici alla base del funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico, nonché le metodologie validate per la valutazione della postura, della forma fisica e della composizione corporea (Conoscenza e capacità di comprensione - knowledge and understanding);
-applicare le conoscenze acquisite all’ambito professionale, adattando le strategie generali apprese nel corso alle situazioni pratiche specifiche proposte dal mondo del lavoro, tenendo conto dell’età dei soggetti a cui rivolge la propria attenzione (Conoscenza e capacità di comprensione applicate - applying knowledge and understanding);
-valutare autonomamente contesti professionali differenti delle scienze motorie e sportive (sia in termini di disciplina sportiva che di disponibilità di spazi ed attrezzi) e, sulla base di questo giudizio, selezionare per ciascuno di essi la soluzione più appropriata (Autonomia di giudizio - making judgements);
-acquisire un linguaggio scientifico appropriato al proprio ambito professionale e di comunicare correttamente le proprie conoscenze e competenze ad interlocutori specialisti e non specialisti del settore delle scienze motorie e sportive (Abilità comunicative - communication skills)
-approfondire in modo autonomo le tematiche di maggior interesse per il proprio ambito professionale, selezionando le fonti di informazioni più accurate e le metodologie più adeguate (Capacità di apprendere - learning skills).