Funzioni numeriche: definizioni principali; minimo e massimo, estremo inferiore e superiore; funzioni monotone; grafico.
Funzioni elementari: funzione potenza; funzione radice; funzione esponenziale; funzione logaritmica; funzione valore assoluto; funzioni trigonometriche e trigonometriche inverse.
Calcolo infinitesimale: definizione di limite; teoremi base sui limiti; funzioni continue; calcolo dei limiti.
Calcolo differenziale: derivata di una funzione; derivate delle funzioni elementari; regole di calcolo delle derivate; derivate di ordine superiore.
Applicazione del calcolo differenziale: ricerca di massimo e minimo assoluto di una funzione; concavità e convessità; Teoremi di De L’Hospital. Rappresentazione del grafico di una funzione.
Risoluzione numerica di equazioni non lineari: metodo di bisezione.
Funzioni di più variabili: diagramma; derivate parziali; vettore gradiente; estremi di una funzione di due variabili.
Elementi di algebra lineare: vettori; matrici; calcolo matriciale; determinante di una matrice; rango di una matrice; vettori linearmente indipendenti; sistemi di equazioni lineari; metodo di eliminazione di Gauss.
Cenni al calcolo integrale: integrale indefinito; integrale definito; integrali immediati.