Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà dimostrare di conoscere gli elementi essenziali di neurofisiologia del movimento umano con particolare riguardo agli aspetti relativi alla deambulazione. In particolare dovrà conoscere gli aspetti biomeccanici della deambulazione e le principali tecniche di gait analysis
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di adoperare le conoscenze teoriche acquisite al fine di applicarle in ambito della rieducazione motoria e sportivo soprattutto nell’ambito di un team multidisciplinare.
Autonomia di giudizio: lo studente dovrà essere in grado di approfondire le conoscenze acquisite integrandole con quelle apprese nelle altre discipline del corso di studio.
Abilità comunicative: lo studente dovrà dimostrare di esprimersi con appropriatezza nell’ambito del lessico delle neuroscienze nonché più in generale dovrà dimostrare di adoperare adeguatamente il linguaggio scientifico.
Capacità di apprendimento: lo studente dovrà dimostrare di aver compreso i temi del corso attraverso la discussione in aula sui singoli argomenti del programma.