Tutti i contenuti proposti sono rintracciabili nei testi di studio in particolare:
parte generale:
KANIZSA S., MARIANI A.M., Pedagogia generale, Pearson Italia, Milano-Torino, 2017.
(da studiare solamente i capitoli 1-2-4-7-8-9-10-11)
parte monografica:
CUNTI A., Formarsi alla cura riflessiva. Tra esistenza e professione, FrancoAngeli, Milano, 2014.
CUNTI A. (a cura di), Corpi in formazione. Voci pedagogiche, FrancoAngeli, Milano, 2015. ⃰
⃰Guida didattica per lo studio del volume “Corpi in formazione”
L’esame orale avverrà chiedendo a ciascun studente di svolgere il seguente percorso:
- Scegliere 5 voci che, ad avviso dello studente, sono particolarmente interconnesse
- Motivare la scelta delle voci, anche facendo riferimento all’esperienza personale, di studio o di lavoro
- Motivare la scelta delle voci, esplicitando i collegamenti, ovvero concetti trasversali, tra di esse
- Individuare altre eventuali voci che possono collegarsi alle 5 scelte (es: “Agonismo sportivo” si collega anche con “.”)
Tutte le slides e i materiali di studio utili per la preparazione dell’esame e presentati in aula sono disponibili nella piattaforma d’Ateneo di didattica on-line il cui link è il seguente:
http://e-scienzemotorie.uniparthenope.it/moodle/course/index.php L'accesso in piattaforma agli studenti può essere effettuato utilizzando le stesse credenziali valide per i servizi web d’Ateneo.