Obiettivo del corso di Comunicazione cellulare, sviluppo e differenziamento: Il corso fornisce allo studente le seguenti conoscenze:
1. Comunicazione cellulare
2. Principi sullo sviluppo di un nuovo organismo
3. Principi sul differenziamento cellulare
4. Meccanismi molecolari alla base di biogenesi, rinnovamento, mantenimento e morte cellulare
5. Epigenetica: l’interazione fra geni e ambiente e il relativo impatto su salute, benessere e insorgenza di malattie
6. L’uso delle biotecnologie per finalità terapeutiche
Risultati di apprendimento attesi
. Conoscenza e capacità di comprensione
Lo studente dovrà conoscere e comprendere le modalità e i meccanismi molecolari alla base dei seguenti processi biologici: comunicazione cellulare, sviluppo e differenziamento, rinnovamento, mantenimento e morte cellulare, interazione fra geni e ambiente-ivi inclusa l’attività motoria- per il mantenimento dello stato di benessere e i possibili impieghi terapeutici delle biotecnologie.
. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente potrà applicare le conoscenze acquisite per:
• identificare e confrontare le diverse modalità di comunicazione cellulare;
• comprendere i meccanismi di sviluppo e differenziamento, rinnovamento, mantenimento e morte cellulare
• promuovere stili di vita congrui al mantenimento dello stato di benessere nonché un uso consapevole delle biotecnologie per finalità terapeutiche
.Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di selezionare diverse fonti di informazione scientifica, di integrare ed interpretare i dati in modo rigoroso.
.Abilità comunicative
Lo studente dovrà essere capace di esporre le conoscenze acquisite con un linguaggio scientifico appropriato, mostrando una capacità di comprensione degli argomenti matura e completa.
.Capacità di apprendimento
Lo studente dovrà essere in grado di sviluppare un metodo di apprendimento tale da consentirgli di migliorare, ampliare e aggiornare le competenze acquisite in modo consapevole, autonomo e veloce.