L’insegnamento, in linea con il presente CdS, ha come obiettivo di sviluppare una conoscenza ed una comprensione di fenomeni di natura storico-economica relativa in particolare allo sviluppo delle imprese, nazionali ed etere, pubbliche e private, durante gli ultimi due secoli, approfondendo temi quali l’interrelazione con i differenti contesti sociali, politici, e legislativi di riferimento, la struttura dell’organizzazione e la gestione di tali organismi.
Al termine del corso gli studenti devono dimostrare di aver acquisito le seguenti competenze e capacità:
1- CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
Una conoscenza e comprensione di argomenti strutturati in chiave storico economica relative ad imprese, sia pubbliche che private, sia nel contesto italiano che in contesti di altre nazioni, non solo europee.
2. CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Una capacità di applicare tale conoscenza e comprensione a singoli eventi e vicende, nazionali ed internazionali, attraverso lo studio e l’esemplificazione di precisi avvenimenti storici, sempre in relazione ad imprese; oltre agli strumenti di politica economica ed agli interventi legislativi che regolamentano tali imprese.
3. AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Un’autonomia di giudizio relativa a specifici argomenti storici ed economici che permetta di sviluppare una capacità critica di singoli avvenimenti e della correlazione fra vicende storiche, avvenimenti economici e differenti contesti politici, ideologici e legislativi.
4. ABILITA' COMUNICATIVE:
Un’abilità comunicativa che gli permetta di esporre quanto appreso attraverso l’utilizzo di una precisa terminologia di tipo anche economico; tale abilità verrà potenziata a stimolata anche attraverso la discussione in aula degli argomenti oggetto delle lezioni, favorendo nel contempo un maggiore approfondimento e comprensione di talune tematiche;
5. CAPACITA' DI APPRENDIMENTO:
Una capacità di apprendimento degli argomenti oggetto dell’insegnamento da stimolare attraverso la discussione in aula degli argomenti in oggetto, oltre ad una offerta di materiale didattico, in linea con i temi trattati dall'insegnamento.