OBIETTIVO GENERALE:
Il corso si propone di fornire le conoscenze fisico-matematiche di base nel campo della modellistica oceanografica, meteorologica e della dinamica del clima. L’accento, oltre che sugli aspetti tecnico-scientifici è posto anche su implicazioni metodologiche, con l’intento di indicare un corretto uso dello strumento modellistico e dei suoi risultati. Ogni aspetto trattato è corredato da esempi concreti, presentati anche con l’ausilio di mezzi informatici.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Il rigore metodologico di natura fisico-matematica proprio della modellistica meteo-oceanografica e climatologica permette allo studente di maturare competenze e capacità di comprensione di notevole valore nell’ambito della sua futura attività professionale.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Il metodo di insegnamento, che prevede che ogni aspetto teorico sia accompagnato dall’illustrazione di concrete implementazioni modellistiche, induce alla partecipazione attiva dello studente e sollecita attitudine propositiva e capacità di elaborazione autonoma.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Il metodo di insegnamento e i contenuti del corso permettono allo studente di sviluppare ed adattare autonomamente i concetti appresi a diversi contesti applicativi.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
Il metodo di insegnamento e i contenuti del corso permettono allo studente di sviluppare abilità comunicative (ovvero proprietà di linguaggio e capacità di usare una corretta terminologia tecnico-scientifica) proprie della modellistica meteo-oceanografica e climatologica.
CAPACITÀ DI APPRENDERE AUTONOMAMENTE:
Gli argomenti trattati e gli esempi discussi durante il corso permettono allo studente di sviluppare capacità di apprendimento autonomo di tematiche di analoga natura scientifica.