Le equazioni di Maxwell e i suoi risvolti applicativi.
Risultati di apprendimento attesi (secondo i descrittori di Dublino)
#1: Conoscenza e capacità di comprensione. La conoscenza degli elementi formali delle equazioni di Maxwell in forma differenziale e integrale dei diversi domini (DT, DP e DF) e delle loro relazioni.
#2: Conoscenza e capacità di comprensione applicate. Sviluppare capacità di affrontare dimostrazioni e manipolazioni matematiche delle equazioni di Maxwell per giungere a soluzioni fisiche di interesse dell’elettromagnetismo applicato. Per esempio, metodo dei potenziali per la soluzione di onda piana e del dipolo elementare.
#3: Autonomia di giudizio. Sviluppare la capacità di valutare criticamente i problemi posti e proporre l’approccio più opportuno per argomentare quanto richiesto. Capacità di connettere i risultati formali con gli aspetti fisici e applicativi.
#4: Abilità comunicative. Dimostrare capacità logico-deduttive e di sintesi nell'esposizione. Capacità di esporre in maniera sintetica, logicamente organizzata e efficace i concetti del corso.
#5: Capacità di apprendere. Saper integrare le conoscenze da varie fonti al fine di conseguire una visione ampia delle problematiche connesse agli argomenti svolti. Capacità di relazionare i concetti chiave dell’elettromagnetismo con le diverse applicazioni e le competenze sviluppate in altri corsi.