Il corso si propone di fornire agli studenti adeguate competenze sulle
osservazioni sperimentali e la descrizione teorica dei fenomeni
elettromagnetici e dei fenomeni ondulatori dell'elettromagnetismo.
Risultati di apprendimento (declinati rispetto ai descrittori di
Dublino)
- Conoscenza e capacità di comprensione. Lo scopo del corso è
costruire una comprensione concettuale delle tematiche
affrontate. Lo studente sarà in grado di analizzare problemi
relativi alla fenomenologia dei campi elettrici e magnetici.
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate. La capacità di
comprensione delle problematiche proposte durante il corso, la
capacità di applicare correttamente le conoscenze. Lo studente sarà
in grado di procedere allo studio quantitativo dei principali
problemi di elettrostatica e di magnetostatica, nonché del campo
elettromagnetico nei sui aspetti elementari.
- Autonomia di giudizio. Sviluppare la capacità di valutare
criticamente i problemi posti e proporre l’approccio più opportuno
per argomentare quanto richiesto.
- Abilità comunicative. Dimostrare capacità “logico-deduttive” e di
sintesi nell'esposizione.
- Capacità di apprendere. Saper integrare le conoscenze da varie fonti
al fine di conseguire una visione ampia delle problematiche connesse
agli argomenti svolti e sviluppare le dovute connessioni tra esempi
concreti e le conoscenze di elettromagnetismo acquisite.