I principali contenuti del corso verteranno sulla conoscenza del sistema aziendale, dei suoi caratteri, delle condizioni di equilibrio, sulla determinazione del risultato economico di esercizio e del capitale di funzionamento.
In particolare, il corso si struttura in due moduli:
I modulo (24 ore):
Include i seguenti temi: azienda ed economia aziendale, economicità e condizioni di equilibrio del sistema-azienda, stakeholder e governo aziendale, sistema delle operazioni aziendali, principali circuiti di funzionamento, profili monetari, numerari, finanziari ed economici della gestione, fonti di finanziamento.
II modulo (24 ore):
Include i seguenti temi: analisi dei valori, condizioni di equilibrio economico, determinazioni del reddito totale e del reddito di periodo, configurazioni di capitale, principio di competenza, principio di prudenza, rilevazione delle operazioni in corso di svolgimento alla fine dell'esercizio, predisposizione del prospetto del reddito e del capitale.