L’esame è diviso in 2 prove che hanno luogo nello stesso giorno.
- una prova scritta (4 quesiti di tipo numerico ed applicativo) su tutti gli argomenti trattati nel corso. la prova ha lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione degli argomenti di base e ha carattere di selezione.
Per superare la prova ed essere ammessi alla successiva è necessario risolvere correttamente almeno 3 quesiti. Il tempo previsto per la prova è di 2 ore. Non è consentito consultare testi o utilizzare PC e smartphone,
- una prova orale nella quale sarà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati
durante il corso e saranno discussi gli eventuali errori commessi nella prova scritta.
Il voto finale dipende dalla prova orale, a prescindere dal risultato della prova scritta.