Il corso di laurea magistrale in Scienze motorie per la prevenzione ed il benessere fornisce un percorso di studi finalizzato alla formazione interdisciplinare di esperti delle diverse tipologie di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata, hanno come obiettivi il raggiungimento, il mantenimento o il ripristino del benessere psico-fisico, l'espressione e il miglioramento degli stili di vita, lo sviluppo delle relazioni sociali e l'ottenimento di prestazioni gratificanti o competitive.
In particolare, la figura in uscita avra' le seguenti caratteristiche:
- esperto in attività di prevenzione, mantenimento e riabilitazione della capacità motoria conseguente ad eventi patologici a varia eziologia congenita od acquisita, nonché in interventi di sostegno e di recupero dell'efficienza sportiva.
- esperto in attività fisica e motoria, psico-motoria e di sport amatoriale e scolastico, con finalità di promozione dello sviluppo della salute per bambini, giovani, adulti e anziani;
- esperto in attività ludico-motorie, espressive e sportive, in contesti di disagio personale e sociale;
Il conseguimento della specifica professionalità tecnica è determinato dal periodo di tirocinio previsto nell'area specifica.